
Iscrizione
Le nuove iscrizione sono aperte tutto l'anno per i nuovi soci. I Soci che vogliono rinnovare possono farlo, fisicamente, durante le sessioni estiva (Panettonata di Dicembre) e estiva (Raduno annuale 2CV Nel Parco).
Entrambi possono farlo online, cliccando il taso qui sotto

RIASC
Il Registro Italiano Auto Storiche Citroën (RIASC ), viene ideato a Siena nel 1995, Nel 2006, che viene siglato e depositato lo statuto, dando ufficialmente il via alle sue attività.
Sua missione è quella di censire tutti i veicoli storici Citroën circolanti in Italia. Questa operazione di censimento viene fatta, anche attraverso un’ apposita commissione tecnica.
Il referente RIASC del nostro club, è il signor Sergio Donati.

ASI
L’Automotoclub Storico Italiano (ASI), costituito nel 1966, è una Federazione composta da 290 club federati e 55 club aderenti, che riunisce circa 152.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti.
L’ASI, statutariamente, sostiene e tutela gli interessi generali della motorizzazione storica italiana, valorizzandone l’importanza culturale, storica e sociale.
Il referente ASI del CIBC, è il signor Walter Mazzoleni.

Bollo Auto Storiche
Da alcuni anni, la normativa italiana relativa alla Tassa di Proprietà (Bollo) e la Tassa di Circolazione é alquanto dinamica. invitiamo quindi ns Soci a verificare la pagina deidcata sul sito dell'ACI
"La magia della 2CV? quando sali a bordo e che ti metti alla guida, non riesci a toglierti quel sorriso, quella sensazione di felicità, di serenità!"
Oreste Morgia